Il pensiero di Aristotele sull’amicizia
Nell’ottavo e nel nono libro dell’Etica Nicomachea Aristotele tratta anche del concetto d’amicizia. Il filosofo comincia facendo l’analisi dei diversi fondamenti dell’amicizia: l’utile, il piacere e il bene; da questi…
Alberto Magno: “filosofo e teologo”
Detto Doctor Universalis, Alberto Magno è il santo protettore degli scienziati. Conosciuto anche come Alberto il Grande o Alberto di Colonia (Lauingen, tra il 1193 e il 1206 – Colonia,…
Intervista a Marta Ferradini
Oggi è nostra ospite una cantante di successo: Marta Ferradini. Grazie Marta per la tua presenza. Raccontaci la tua storia artistica in breve. Quali sono i tuoi progetti in corso…
Il tempio di Shaolin
Nell’immaginario collettivo il tempio di Shaolin è un luogo misterioso. La cinematografia ha contribuito all’espansione di miti e leggende molto interessanti connesse anche alle arti marziali. Tuttavia, il tempio Shaolin…
Carlo Toto intervista il regista Arcadio Cavalli
Oggi ho l’onore di parlare con Arcadio Cavalli, regista di programmi televisivi di grande spessore e ricchi di contenuto. Tra i format più famosi diretti da Arcadio Cavalli posso citare…
La vera essenza della musica
Vi siete mai chiesti quale sia il significato della parola musica? Il termine musica deriva dal greco mousikḗ, “arte delle Muse“. È l’arte di ideare e produrre, mediante l’uso di…
Carlo Toto e Flavio Oreglio: “un momento catartico”
Abbiamo avuto l’onore di ospitare Flavio Oreglio e Carlo Toto in una diretta video sulla pagina ufficiale Facebook del Giornale della Cultura al fine di presentare l’opera letteraria di grande…
“La bellezza del parlare al cuore delle persone”
Lo strumento per eccellenza in grado di mettere in luce il carattere di ricerca della filosofia è il dialogo secondo Platone. Questa scuola di pensiero vuole sottolineare la presunta superiorità…
Diego Fusaro è il Testimonial del nostro “Progetto Cultura”
Siamo lieti di lanciare con grande entusiasmo il “Progetto Cultura”. Di cosa si tratta? Grazie al recente accordo sottoscritto tra il Giornale della Cultura ed il noto filosofo Diego Fusaro,…
Il mistero dei 5 sensi. Oggi parliamo del tatto.
Con questo senso entriamo in “con-tatto” con il mondo e con le persone. È il primo senso a formarsi durante la nascita e l’ultimo a lasciarci nel momento della morte.…
Il mistero del linguaggio
In tutto il creato solo gli esseri umani sono dotati della parola. Inoltre, la capacità di linguaggio delle persone, possiede diverse peculiarità. Innanzitutto può essere utilizzato anche all’interno di un…
Anno 2025: “Carlo Toto e Valentina Grimaldi presentano il nuovo Giornale della Cultura
Carlo Toto e Valentina Grimaldi, fondatori del blog, raccontano la cultura attraverso simboli ed immagini. Gli autori con questo nuovo metodo di ricerca ed esposizione del sapere offrono l’occasione di…
La filosofia di Pitagora
Pitagora è stato indicato in passato come l’autore della parola “filosofia” intesa come “amore per la sapienza”. La storia della filosofia fa risalire questo nuovo termine a fonti come Eraclide…
“DEFAULT” di Francesco Galardo: un thriller avvincente da leggere
Dopo il viaggio tra Medioevo e XXI secolo con Sir Rainaldo Quagliart , Francesco Galardo, economista, dottore commercialista e professional partner del Sole 24Ore, torna in libreria con DEFAULT (Homo…