Il fuoco. Viaggio tra spirito e materia
La scoperta del fuoco si combina con la sua domesticazione e controllo da parte dell’uomo. Dopo l’osservazione del fuoco acceso per cause naturali, lentamente i popoli iniziarono ad utilizzarlo per…
La terra. Luogo d’origine dell’umanità
Il libro della Genesi racconta la creazione dell’uomo: “Dio il Signore formò l’uomo dalla polvere della terra, gli soffiò nelle narici un alito vitale e l’uomo divenne un’anima vivente”. Simbolicamente…
Il rispetto reciproco come materia di studio
La vera cultura è solo quella capace di sensibilizzare l’animo umano e di formare relazioni sane. Credo sia giunto il tempo di proporre l’istituzione dello studio di una materia fondamentale…
Il mistero del linguaggio
In tutto il creato solo gli esseri umani sono dotati della parola. Inoltre, la capacità di linguaggio delle persone, possiede diverse peculiarità. Innanzitutto può essere utilizzato anche all’interno di un…
Nulla è scontato. Oggi parliamo dell’acqua
La ricerca della sapienza è come bere acqua limpida e pura. L’acqua insegna ad acquisire conoscenza attraverso la sottrazione e non con l’accumulo. Infatti, in alchimia l’elemento acqua è associato…
Il Soffione: “Forza e leggerezza”
“Credo nella potenza del soffione, quel piccolo fiore selvatico che nasce ostinato tra le pieghe dell’asfalto e anche in mezzo a mille difficoltà riesce comunque a farcela”. È questo uno…
Nulla è scontato: Oggi parliamo dell’aria
Non puoi vederla, ma è essenziale per la vita. È il simbolo della vita invisibile. Quando ci rapportiamo con qualcosa che non possiamo vedere con il senso della vista, siamo…
Anno 2025: “Carlo Toto e Valentina Grimaldi presentano il nuovo Giornale della Cultura
Carlo Toto e Valentina Grimaldi, fondatori del blog, raccontano la cultura attraverso simboli ed immagini. Gli autori con questo nuovo metodo di ricerca ed esposizione del sapere offrono l’occasione di…