Diego Fusaro è il Testimonial del nostro “Progetto Cultura”
Siamo lieti di lanciare con grande entusiasmo il “Progetto Cultura”. Di cosa si tratta? Grazie al recente accordo sottoscritto tra il Giornale della Cultura ed il noto filosofo Diego Fusaro,…
Il mistero dei 5 sensi. Oggi parliamo del gusto.
Questo senso rammenta la fase orale, il periodo che va, circa, dalla tredicesima settimana di gestazione fino ai 24-36 mesi del bambino. L’ecografia di un bambino con il ditino nella…
Il mistero dei 5 sensi. Oggi parliamo dell’udito.
Abbiamo due orecchie ed una bocca. Probabilmente prima di parlare, è importante sperimentare il silenzio, una condizione imprescindibile per l’ascolto. L’ udito, si sviluppa già nella vita prenatale, quando il…
Il mistero dei 5 sensi. Oggi parliamo dell’olfatto.
Con la sua attività garantisce la vita tramite il respiro. Identifica l’anima, infatti, quando vogliamo esprimere un gesto di bene puro e di grande affetto strofiniamo il nasino con la…
Il mistero dei 5 sensi. Oggi parliamo della vista.
Gli occhi offrono la possibilità di formulare un’allegoria utile ad intercettare l’esistenza del mondo materiale e di quello spirituale. Infatti sono due, proprio ad indicare la duplice realtà limitata ed…
Il mistero dei 5 sensi. Oggi parliamo del tatto.
Con questo senso entriamo in “con-tatto” con il mondo e con le persone. È il primo senso a formarsi durante la nascita e l’ultimo a lasciarci nel momento della morte.…
Il fuoco. Viaggio tra spirito e materia
La scoperta del fuoco si combina con la sua domesticazione e controllo da parte dell’uomo. Dopo l’osservazione del fuoco acceso per cause naturali, lentamente i popoli iniziarono ad utilizzarlo per…
La terra. Luogo d’origine dell’umanità
Il libro della Genesi racconta la creazione dell’uomo: “Dio il Signore formò l’uomo dalla polvere della terra, gli soffiò nelle narici un alito vitale e l’uomo divenne un’anima vivente”. Simbolicamente…
Il rispetto reciproco come materia di studio
La vera cultura è solo quella capace di sensibilizzare l’animo umano e di formare relazioni sane. Credo sia giunto il tempo di proporre l’istituzione dello studio di una materia fondamentale…
Il mistero del linguaggio
In tutto il creato solo gli esseri umani sono dotati della parola. Inoltre, la capacità di linguaggio delle persone, possiede diverse peculiarità. Innanzitutto può essere utilizzato anche all’interno di un…