Il libro della Genesi racconta la creazione dell’uomo: “Dio il Signore formò l’uomo dalla polvere della terra, gli soffiò nelle narici un alito vitale e l’uomo divenne un’anima vivente”. Simbolicamente associata al mondo materiale, la terra possiede una sua valenza spirituale. La terra, inoltre, è la nostra amica ed ha una relazione intima con noi. Pensiamoci: dalla terra ricaviamo il nostro nutrimento attraverso semi, frutta e verdura. Sulla terra edifichiamo le nostre abitazioni. Con le sue grotte invita ad entrare nel mistero della scoperta, con le sue spiagge accompagna nella bellezza del mare, con le sue montagne incoraggia la salita verso le più alte mete della vita. Pensiamo all’albero con le sue radici come racconta la profondità e l’interconnessione della vita che lentamente sale in superficie con il tronco ed estende la crescita verso il cielo. L’ osservazione della terra e dei suoi fenomeni naturali, aiuta a meditare anche sugli aspetti spirituali della vita e della nostra esistenza terrena e celeste.